Come aumentare il metabolismo
COME AUMENTARE IL METABOLISMO IN POCHI SEMPLICI PASSI
Cari lettori, credo che oltre a dare consigli dietologici – nutrizionali, lo scopo di un serio professionista sia quello di educare o rieducare ad uno stile di vita sano, ad una sana alimentazione per aumentare e prolungare il benessere fisico come quello di allontanare le patologie correlate ad uno cattivo stile di vita come ad una errata alimentazione.
Una dieta equilibrata e completa non ha bisogno di una integrazione esterna. L’apporto di micro e macro nutrienti dovrebbe essere sufficiente a mantenere uno stato di salute. Ma, la vita di tutti i giorni, in realtà, ci porta ad avere uno stile di vita scorretto e scompensato, dal punto di vista nutrizionale, per cui si rende necessaria una integrazione.
Aumentare il metabolismo è lo scopo di tutti professionisti del settore nutrizionale in tutto il mondo, ma quanto velocemente il vostro corpo brucia calorie e consuma il grasso superfluo dipende da diversi fattori. Alcune persone ereditano un metabolismo veloce. Gli uomini tendono a bruciare più calorie rispetto alle donne, anche durante il riposo (per un sistema ormonale diverso). E per la maggior parte delle persone, il metabolismo rallenta progressivamente dopo i 40 anni. Anche se non è possibile controllare la vostra età, sesso, o la genetica, ci sono altri modi per ottenere una spinta, un’accelerazione nel motore del vostro metabolismo.
Ed il sistema NutriSalus applica, nei propri programmi, tutta una serie di accorgimenti atti a raggiungere e mantenere uno stato di salute ottimale.
1) Aumenta la massa muscolare
I nostri corpi bruciano costantemente calorie, anche quando stiamo facendo nulla, o solo quando pensiamo di oziare, il corpo brucia energia. Questo tasso metabolico a riposo è molto più alto nelle persone con più Massa muscolare. Ogni mezzo chilo di muscolo utilizza circa 6 calorie al giorno solo per sostenersi, mentre ogni chilo di grasso brucia solo 2 calorie al giorno. Inoltre, dopo un periodo di allenamento di resistenza, come una camminata a passo svelto, i muscoli si attivano su tutto il corpo, aumentando il tasso metabolico medio giornaliero. Nelle nuove direttive nutrizionali, alle persone anziane si raccomanda di mangiare in maniera tale da mantenere una massa muscolare idonea ad un buono stato di salute.
2) Movimento aerobico
L’esercizio aerobico può non costruire grandi muscoli, ma può mandare su di giri il metabolismo anche per diverse ore dopo un allenamento. La chiave sta nella costanza e nello sforzo quotidiano. Il movimento aerobico non prevede la maratona, ma una camminata a passo veloce, come una nuotata in piscina. Le persone in stato di obesità dovrebbero evitare la corsa veloce, per non gravare su giunture come ginocchia e spina dorsale.
3) Bevi tanta acqua
Il corpo ha bisogno di acqua per bruciare le calorie in accesso. Se il nostro corpo non è idratato a dovere, il metabolismo può rallentare. In un recente studio, gli adulti che hanno bevuto otto o più bicchieri di acqua al giorno hanno bruciato più calorie di quelle che bevevano quattro. Per rimanere idratati,basta bere un bicchiere d’acqua o altra bevanda non zuccherata prima di ogni pasto e spuntino (8-10 bichcieri di acqua al giorno). Un trucco è di chiedere un bicchiere di acqua prima di un bere caffè.
4) Fai spuntini spezza fame
Mangiare di più può davvero aiutare a perdere peso, ovvero mangiare più spesso e cose giuste, aiuta a perdere peso Quando si mangiano pasti abbondanti con molte ore di digiuno tra un pasto e l’altro, il tuo metabolismo rallenta. Va in riserva. Avere un piccolo pasto o uno spuntino ogni 3 o 4 ore mantiene il vostro metabolismo attivo, facendogli bruciare più calorie nel corso di una giornata. Diversi studi hanno anche dimostrato che le persone che fanno lo spuntino regolarmente mangiano di meno al momento del pasto. Gli spuntini giusti. Ovviamente.
5) Utilizza spezie brucia caloria
i cibi piccanti contengono composti chimici che possono dare il metabolismo una marcia in più. Utilizzare, per chi lo sopporta, peperoncino rosso o verde può aumentare il tasso metabolico. L’effetto è probabilmente temporanea, ma se si mangiano cibi piccanti spesso, i benefici possono essere prolungati. Per una rapida accelerata al metabolismo, insaporire i vostri piatti o portate con un pò peperoncino. La capsacina contenuta nel peperoncino rosso, oltre ad essere un antiossidante, aumenta il metabolismo. Infatti, molti integratori alimentari, come cosmetici utilizzano come ingrediente brucia grassi questa sostanza.
6) Aumenta la quota proteica dei tuoi pasti
Il corpo brucia molte più calorie nel digerire le proteine che per grassi o carboidrati. In una dieta equilibrata, sostituite i carboidrati raffinati con i carboidrati integrali e mangiate cibi ricchi di proteine. Il pasto dovrebbe sempre contenere una quota proteica, per aumentare il metabolismo. Fonti salutari di proteine includono carne magra di manzo, tacchino, pesce, carne bianca di pollo, tofu, noci, fagioli, uova (non più di un tuorlo al giorno) e prodotti lattiero – caseari a basso contenuto di grassi.
7) Anche la caffeina aumenta il metabolismo.
Se bevi qualche caffè durante la giornata, sai che un buon caffè la mattina da la carica energetica e la giusta concentrazione per affrontare la giornata. Preso con moderazione il caffè, e mai tazzine di caffè ravvicinate nel tempo, può aumentare il metabolismo e supportare la funzione cardiaca. La caffeina è un ingrediente di molti prodotti ad uso estetico, creme, olii e di molti integratori termogenici.
8) IMPARA A BERE TE VERDE
Bere tè verde o tè oolong offre i vantaggi combinati di caffeina e catechine, sostanze che hanno dimostrato di mandare su di giri il metabolismo per un paio d’ore. La ricerca suggerisce che, bere 2-4 tazze di tè durante la giornata, può far bruciare all’organismo a bruciare il 17% in più calorie del normale, anche durante un moderato esercizio fisico.
9) EVITA DIETE FAI DA TE E DA FAME
Evita quelle diete che dicono di mangiare meno di 1.000 calorie al giorno – sono disastrose per tutti coloro che le seguono sperando di accelerare il loro metabolismo. Anche se queste diete possono aiutare a perdere peso inizialmente, un’alta percentuale della perdita di peso corporea viene dal muscolo. Dopo un po il corpo va in riserva e non si perde più peso. Si fa la fame ed appena smesso si riguadagnano tutti i chili persi, con tanto di interessi.
Diffida di chi ti consiglia diete squilibrate, come la dieta dello yogurt, della frutta, della pasta, la micidiale dieta dei fritti e chi ha più fantasia ne metta.
Il nostro illustre maestro, molti secoli prima di Cristo diceva, e a ragione:
“Se fossimo in grado di fornire a ciascuno la giusta dose di nutrimento ed esercizio fisico, né in difetto né in eccesso, avremmo trovato la strada per la salute”
Ippocrate IV secolo a.C